grafica coordinata per matrimoni - graficawedding.it - save the date

Save the Date: ecco la Guida Completa per gli Sposi

Che Cos’è il Save the Date?

Non è altro che un pre-invito che annuncia agli ospiti la data del matrimonio, permettendo loro di riservare il giorno sul calendario. A differenza degli inviti formali, che contengono tutti i dettagli dell’evento, questo elemento fornisce solo le informazioni essenziali: nomi degli sposi, data del matrimonio e location generale. È una gentilezza che gli sposi offrono agli invitati, specialmente quando il matrimonio è in una stagione impegnativa o in una destinazione lontana.

Le Origini

Il concetto di Save the Date è relativamente recente, nato negli Stati Uniti negli anni ’80. Con l’aumento dei matrimoni con ospiti provenienti da diverse parti del mondo, si è sviluppata la necessità di avvisare con largo anticipo i partecipanti. Oggi, questa pratica si è diffusa a livello globale e anche in Italia è diventata una tradizione apprezzata e molto utilizzata.

Quando Si Invia?

Il tempismo è fondamentale. Solitamente, il Save the Date viene inviato 6-8 mesi prima del matrimonio, ma se stai organizzando un matrimonio di destinazione o in alta stagione, può essere utile inviarlo anche fino a 12 mesi prima. Questo preavviso permette agli ospiti di organizzarsi al meglio, prenotare viaggi e alloggi, e pianificare le proprie ferie.

Cosa Include un Save the Date?

Un Save the Date efficace contiene alcune informazioni essenziali:

  • Nomi degli sposi
  • Data del matrimonio
  • Location (anche se solo a livello generale)
  • Nota sull’invito formale in arrivo
  • QR code per aggiornamenti (utile nel caso di cambiamenti futuri)

Un sito web dedicato è un modo fantastico per fornire agli ospiti tutte le informazioni necessarie, dalle indicazioni stradali agli orari degli eventi, e persino gestire le conferme di partecipazione online. In questo modo, se ci sono modifiche all’evento, gli ospiti potranno essere sempre aggiornati in tempo reale.

Sito Web per Matrimonio: Perché Non Può Mancare
Sito web per matrimonio accessibile dal QR CODE

Stili e Temi per il Tuo Save the Date

Domande Frequenti sul Save the Date

1. Devo inviare un Save the Date a tutti gli invitati?
Non è obbligatorio inviarlo a tutti, ma è raccomandato farlo per gli ospiti più lontani o con impegni complessi.

2. Il Save the Date deve corrispondere al tema del matrimonio?
Assolutamente sì. Questo elemento è la prima introduzione allo stile del tuo matrimonio, quindi dovrebbe rispecchiare il tema scelto per dare un’anteprima agli ospiti.

3. Posso inviarlo via email?
Sì, soprattutto se desideri risparmiare sui costi di stampa e spedizione o ridurre l’impatto ambientale. Anche in questo caso, un design curato è essenziale, e puoi includere un QR code che collega al sito web del matrimonio.

4. Cosa fare se la data o la location cambiano dopo l’invio del Save the Date?
Se ci sono cambiamenti, il QR code sul Save the Date diventa uno strumento prezioso, poiché permette agli ospiti di accedere al sito web e vedere subito gli aggiornamenti. In alternativa, è possibile inviare una comunicazione via email!

Conclusione